Elettrauto Appio Latino, Centro Auto Travertino, si occupa del sistema elettrico di un veicolo (batteria, motorino di avviamento, alternatore, fusibili, cavi e connettori), e di tutti i dispositivi presenti che funzionano grazie all’energia elettrica (sistema fari e luci, antifurto, GPS, impianto di climatizzazione, chiusura centralizzata, display e cruscotti digitali, alzacristalli, specchietti e sedili elettrici…). Può lavorare su autoveicoli di ogni tipo, sia leggeri (come automobili, moto, furgoni e camper) che pesanti (camion, autobus e pullman) – di uso privato, commerciale e industriale.
Ma cosa fa esattamente un elettrauto?
Le principali aree di intervento dell’elettrauto sono tre: la riparazione delle parti elettriche in caso di guasto, l’installazione di nuovi apparecchi, la manutenzione ordinaria.
In caso di malfunzionamenti e guastiche riguardano l’impianto elettrico ed elettronico di un veicolo, l’elettrauto fa una diagnostica del sistema coinvolto (per riparare i guasti meccanici il professionista di riferimento è invece il meccanico auto). Grazie a strumenti di diagnosi per lo più informatizzati, individua le origini del guasto estima tempi e costi dell’intervento necessario per riparare il veicolo. Nel caso ci siano componenti elettrici danneggiati, l’elettrauto si occupa di ordinare i ricambi, rimuovere gli elementi difettosi e sostituirli. Una volta completata la riparazione, effettua test di laboratorio, collaudi e prove su strada per verificare l’efficacia della riparazione e assicurarsi che il veicolo sia perfettamente funzionante. Un elettrauto può poi migliorare e potenziare i dispositivi elettrici ed elettronici presenti nel veicolo, in accordo con il proprietario: può installare accessori come autoradio, dispositivi di localizzazione e navigatori satellitari, sistemi di telecamere e sensori di prossimità per la retromarcia e il parcheggio, schermi LCD, caricabatterie per smartphone e molti altri.
Infine, si occupa dellamanutenzione elettromeccanicae dellarevisione di auto e mezzi pesanti. Alcune delle operazioni più frequenti svolte dall’elettrauto sono il test della batteria e dei sistemi di ricarica, il controllo della corretta distribuzione del voltaggio a tutti gli apparecchi elettrici, la verifica del sistema di illuminazione, l’allineamento dei fasci dei fari, l’ispezione del sistema di frenata antibloccaggio (ABS), l’esame di schede e centraline elettriche e di elementi computerizzati.
Veicoli con caratteristiche particolari potrebbero invece richiedere lavori di diverso tipo: ad esempio, su un autobus l’elettrauto deve occuparsi anche della manutenzione di macchinette obliteratrici, telecamere e conta passeggeri, mentre su un camion adibito al trasporto di prodotti surgelati si occuperà del montaggio frigo sui veicoli e del controllo del funzionamento della cella frigorifera e dei termostati (come elettrauto frigorista).
Sono fondamentali per un elettrauto la conoscenza degli strumenti e dei software per la diagnostica del veicolo, oltre alle abilità manuali e le competenze tecniche nel settore elettrauto e meccanico. Durante le operazioni di manutenzione e riparazione degli elementi guasti del veicolo, deve utilizzare dispositivi di protezione individuale come guanti, occhiali e tute per lavorare in sicurezza.
L’elettrauto lavora per lo più come dipendente in officine di autoriparazione, carrozzerie, concessionarie auto, centri di assistenza e revisione, autorimesse, spesso insieme ad altri professionisti del settore automotive e riparazioni auto come meccanici, gommisti e carrozzieri. Oppure, può trovare impiego direttamente presso aziende dotate di una flotta commerciale: in questo caso le competenze dell’elettrauto sono richieste per la manutenzione elettromeccanica dei mezzi aziendali.
Il contratto di lavoro solitamente è un full time, con orari che dipendono dagli orari di apertura dell’officina meccanica presso cui è inserito.
Centro Auto Travertino, Elettrauto Appio Latino
Contattaci tramite il form sottostante:
Indirizzo: Via Tommaso Fortifiocca, 48 00179 Roma RM
Indirizzo sito web:
Telefono: 067805925
Email: centroautotravertino@gmail.com
Orario:
Lascia un commento