Stampe Su Tela Grottaferrata Castelli Romani, Tipolitografia 2000, le Stampe su tela Grottaferrata Castelli Romani si intendono una riproduzione di un dipinto, fotografia o altra immagine su un pezzo di tela tesa.
Sebbene siano disponibili in una varietà di forme, le stampe su tela sono comunemente di forma quadrata o rettangolare. sono realizzate per essere incorniciate o appese. come è realizzata la tela le tele utilizzate per la stampa sono generalmente di cotone o lino. in passato nella produzione veniva utilizzata anche la canapa, poi nel corso degli anni sono state scelte soluzioni più economiche, ovvero cotone, lino e altri materiali facilmente disponibili sul mercato. di recente è stato sviluppato un materiale nuovo per la stampa su tela, si tratta del poly canvas, che deriva dalla plastica.
per classificare le tele viene utilizzato un sistema numerico in base al peso: più alto è il numero sulla scala, più chiara è la tela. questo sistema aiuta i produttori a determinare quale tipo di tela sarà adatta all’inchiostro trasferito durante il processo di produzione. con la stampa su tela si possono riprodurre artisti famosi, grafica oppure fotografie.
solitamente l’immagine originale è più piccola della riproduzione che finisce sulla tela. questo tipo di produzione che permette di ingrandire l’immagine originale senza perderne i dettagli o la qualità, è nota come stampa di grande formato. ono due le principali modalità di riproduzione di un’opera d’arte riprodotta su una stampa su tela. uno è noto come stampa offset, in cui un’immagine viene inchiostrata, trasferita da una lastra a un tappetino di gomma e quindi trasferita nuovamente sulla tela. l’altra è la stampa a getto d’inchiostro e la sublimazione del colore.
questo tipo di stampa tecnologicamente più avanzata rende anche più facile produrre una stampa di grande formato, mantenendo l’integrità e i punti più fini dell’immagine originale. una volta completato il processo di trasferimento dell’immagine, una stampa su tela viene fissata su una cornice di legno con puntine o punti metallici. questo è noto come “avvolgimento della galleria”. con un involucro a galleria, gli elementi di fissaggio sono nascosti alla vita, di solito lungo i lati della tela, e la stampa è immediatamente pronta per una cornice o per essere appesa direttamente a una parete.
i costi variano principalmente in base alla dimensione della stampa e la qualità della tela utilizzata. più la tela è di qualità superiore, più la stampa durerà. è possibile applicare speciali sigillanti sulle stampe per proteggerle. può essere eseguita in una varietà di formati da a4 ad a0. le stampe più grandi richiedono non solo più materiale, ma anche un’inquadratura più robusta. la stampa su tela trasforma le tue foto in un vero e proprio quadro, pronto da appendere o da regalare.
è un modo facile per impreziosire i tuoi scatti preferiti, quelli di cui sei particolarmente orgoglioso e che meritano di essere trattati come vere e proprie opere d’arte. ci vuole un occhio d’artista per catturare i momenti più interessanti di ciò che ci circonda, tu hai saputo rubare le immagini più memorabili e con photosì puoi farle diventare oggetti di valore.
immagina la bellezza di una foto ritratto valorizzata dall’effetto magico della stampa su tela, le pareti della tua casa come pareti di una galleria d’arte e al centro tutti i tuoi ricordi. oppure un paesaggio pittoresco e caratteristico che hai ritratto durante uno dei tuoi viaggi alla scoperta del mondo. utilizziamo inchiostri a base d’acqua che donano lucentezza ai colori e un’altissima qualità di stampa.
Tipolitografia 2000, Stampe Su Tela Grottaferrata Castelli Romani
Contattaci tramite il form sottostante:
Indirizzo: Via Trento, 46 00046 Grottaferrata RM
Indirizzo sito web:
Telefono: 069410473
Email: drf@tip2000.it
Orario:
Lascia un commento