Osteopatia Pediatrica Zona Trieste Parioli Roma, Dott.ssa Licia Prudente, specializzata in Osteopatia neonatale e pediatrica collabora con diversi Pediatri. Si Specializza nell’Osteopatia in gravidanza anche grazie alla collaborazione con Il ginecologo Dott. Enzo Luciano e associazioni di Ostetriche dove ha la possibilità di eseguire trattamenti osteopatici su gestanti e neonati in acqua. Successivamente decide di intraprendere lo studio dello Stress Emozionale sul bambino e sull’adulto e della sua gestione corporea attraverso la formazione nel Somato-emozionale. Attualmente collabora presso il centro IDO Istituto di Ortofonologia con la neuropsichiatra infantile Dott. Vanadia nella valutazione dei disturbi del neuro-sviluppo.
L’osteopatia pediatrica è molto importante per la prevenzione, riesce a valutare la postura, l’equilibrio ed il movimento corretto del bambino durante le sue fasi dello sviluppo.
L’osteopatia per bambini è una disciplina delicata e fondamentale per la prevenzione di alcuni disturbi frequenti nei più piccoli.
Attraverso trattamenti osteopatici mirati, può intervenire, come supporto per molte problematiche specifiche dei bambini.
Ogni tecnica di Osteopatia è diversa e personalizzata sulla base delle esigenze e delle patologie del piccolo paziente.
La nostra filosofia è mettere il paziente al centro, in ambito osteopatico, offrendo un supporto a 360°.
Il trattamento osteopatico può risultare utile nell’aiutare i piccoli a muoversi meglio e a migliorare le prestazioni sensoriali.
Durante la crescita si possono ottenere benefici dal trattamento osteopatico, intervenendo sulle problematiche di tipo posturale, legate alla crescita e allo sviluppo motorio.
Il compito dell’osteopata è quello di ricercare tutte le disfunzioni che alterano l’equilibrio di un individuo e che potrebbero portare alla manifestazione di sintomi di varia natura.
L’osteopatia pediatrica è una branca dell’osteopatia che si occupa di trattare i bambini sin dai loro primi giorni di vita. Infatti, permette di prevenire o risolvere disturbi quali coliche gassose e reflusso gastroesofageo del neonato, plagiocefalia posizionale e torcicollo miogeno, piede torto congenito e accompagnare i bambini nel loro miglior sviluppo motorio e posturale mese dopo mese, anno dopo anno.
L’osteopatia pediatrica e neonatale fa uso di tecniche di modellaggio con tocco intenzionale, che agiscono sul sistema muscolo-scheletrico e viscerale.
L’osteopatia pediatrica è di per sé una terapia preventiva.
Permette di intercettare contratture e rigidità articolari che con il tempo potrebbero sfociare in vere e proprie problematiche, più o meno gravi.
L’osteopatia pediatrica e neonatale, grazie ad un approccio fatto di tecniche di modellaggio con tocco intenzionale, aiuta il bambino a liberarsi dalle tensioni stimolando la sua capacità di autoregolazione (principio di autoguarigione).
L’osteopatia pediatrica è un approccio sicuro e naturale per la salvaguardia della salute per tutti gli stadi della vita. Sono sempre più richiesti i trattamenti osteopatici per bambini, per alleviare le tensioni meccaniche acquisite prima della nascita oppure durante il parto.
Man mano che i bambini crescono, potrebbero evidenziarsi dei problemi causati da sforzi precedenti, oppure da traumi dovuti per esempio a cadute.
La Dott.ssa Licia Prudente si occupa di Osteopatia Pediatrica Zona Trieste Parioli Roma .
Seguici su –> Facebook
Seguici su –> Instagram
Dott.ssa Licia Prudente, Osteopatia Pediatrica Zona Trieste Parioli Roma
Contattaci tramite il form sottostante: