Lifting Fill Ospitaletto – Franco Vercesi, I nuovi fili riassorbibili per un lifting senza chirurgia in soli 30 minuti!
Finalmente oggi è possibile effettuare un vero e proprio lifting nella pausa pranzo con poche gocce di anestesia locale e senza tagli o punti di sutura!
Con i nuovi fili Silhouette Soft si può effettuare tutto questo senza lunghe convalescenze e potendo immediatamente riprendere le proprie attività.
Questi fili sono una novità assoluta: consentono di migliorare e spesso di risolvere definitivamente il rilassamento cutaneo del viso e del collo con una procedura mininvasiva.
I Silhouette Soft derivano dall’esperienza dei fili Silhouette Lift che però richiedevano, per il loro inserimento, un piccolo intervento chirurgico con un’incisione nel cuoio capelluto.
La sutura Silhouette soft è composta da un filo di materiale riassorbibile, di 16 cm di lunghezza, su cui sono posizionati otto coni in materiale riassorbibile intervallati da nodi.
Nella parte centrale della sutura sono posizionati 2 nodi a 2 cm di distanza l’uno dall’altro. Essi sono equidistanti dal punto centrale della sutura. Non ci sono coni tra questi due nodi.
Gli otto coni in acido polilattico glicolico 82-18 sono intervallati da nodi posti 0,5 cm di distanza l’uno dall’altro che ne assicurano la posizione e ne permettono lo spostamento sul filo.
I coni sono distribuiti in serie di 4 su ciascun lato della sutura in modo che le punte di ciascuna serie di coni siano orientate verso il lato estremo della sutura, di qui il termine “suture bidirezionali”.
Dopo aver tracciato il disegno pre trattamento l’inserimento della sutura avviene dal punto di entrata mediano del disegno stesso dopo aver praticato una leggera anestesia locale nei punti stessi.
Il punto di entrata permette l’impianto di ciascuna sutura rispettando l’adeguato orientamento dei coni.
A seguito dell’impianto delle suture su un lato del volto si effettua una compressione manuale del tessuto cutaneo, con movimento dall’esterno verso l’interno, per ripristinare il volume dell’area trattata.
Si inseriscono in genere due/tre fili per lato che consentono di ridare volume alla regione malare, di tonificare la guancia, il bordo mandibolare, il collo, ma anche di risollevare in maniera efficace il sopracciglio.
La procedura viene personalizzata e, a seconda dei casi, in una sola seduta si può inserire anche un numero maggiore di fili. Oppure si può scegliere di inserirli in altre sedute successive.
La procedura , in mani esperte come quelle di un chirurgo plastico, è semplice e indolore.
I fili, essendo composti da acido polilattico, una sostanza biocompatibile e completamente riassorbibile hanno un duplice effetto: il primo è quello di liftare i tessuti, il secondo, che si manifesta durante i due anni di riassorbimento, stimola anche la formazione di nuovo collagene contribuendo a ricompattare e tonificare la pelle.
Il trattamento dura in media trenta minuti e si può fare subito ritorno alle normali attività.
La nostra esperienza con i fili Silhouette è molto ampia e positiva, essendo stati tra i primi utilizzatori e
sfruttando una vasta e completa esperienza maturata negli ultimi vent’anni nel campo della medicina e chirurgia estetica.
Questo trattamento è l’ideale per tutte le donne e gli uomini che desiderano rinfrescare il viso con una procedura ambulatoriale non chirurgica e non invasiva.
La versatilità dei fili Silhouette Soft permette di associarli ad altre procedure non invasive come i fillers a base di acido ialuronico con tecnologia Vycross per ripristinare i volumi del volto e correggere le rughe statiche oppure il botulino per correggere le rughe dinamiche di espressione, il tutto con risultati su misura, naturali e indolori.
I Silhouette soft sono di produzione statunitense e sono stati approvati sia dall’FDA americano che dall’europeo CE.
Silhouette Soft per ridurre il russamento e aumentare le prestazioni respiratorie nello sportivo.
I fili a coni bidirezionali Silhouette Soft sono estremamente utili anche in un ambito non prettamente estetico, anche se dormire di fianco ad un partner che non russa più così forte ci permette un sonno migliore e quindi un aspetto più rilassato!
Senza scherzare ulteriormente è possibile, utilizzando un solo filo di trazione posizionato a ponte tra la radice del naso e le due valvole nasali, aumentare il flusso di aria in modo efficace e migliorare la respirazione notturna con conseguente riduzione del russamento. La procedura richiede pochi minuti e tanta esperienza perché il filo viene posizionato nel sottocute del naso e fatto fuoriuscire dall’interno delle narici a livello delle valvole nasali creando un effetto superiore a quello dei
cerottini degli sportivi e soprattutto permanente per il tempo di riassorbimento del filo, due anni circa.
Il naso è perfettamente funzionale da subito e non subisce modificazioni di tipo estetico, sempre che non si voglia modificare la punta stessa con un altro filo.
Studi otorinolaringoiatrici effettuati in Francia dimostrano il miglioramento dei flussi aerei e già vari atleti professionisti, tra cui calciatori di serie A, si sono sottoposti alla procedura.
Quindi se siete atleti dilettanti e non o incalliti russatori oggi è possibile migliorare le vostre prestazioni respiratorie giorno e notte!
Contattaci tramite il form sottostante:
Franco Vercesi, Lifting Fill Ospitaletto, Lifting Fill Castel Mella, Lifting Fill Bovezzo
Indirizzo: Via Cosimo del Fante, 3 20122 Milano
Indirizzo sito web: http://www.francovercesi.it/
Telefono: 02 58309924 Fax: 02 58326092
Email:
Orario:
Lascia un commento