Massimiliano Dentato, geologi a Salerno, propone a Progettisti, Enti e Amministrazioni, Società e Privati, servizi di consulenza, indagine e progettazione nei campi della geologia applicata e ambientale, geotecnica e geotecnica sismica, idrogeologia, pianificazione territoriale, cartografia tematica in ambiente GIS, sopralluoghi con strumentazione GPS Mobile-GIS.
SOPRALLUOGHI GRATUITI:
• preliminari all’elaborazione di preventivi;
• durante gli scavi di fondazione o di realizzazione delle opere relativamente a studi eseguiti.
PRINCIPALI SERVIZI FORNITI
Geologia applicata e Geotecnica:
– redazione di studi geologici, geotecnici e sismici per la progettazione e realizzazione di opere di ingegneria civile e infrastrutture o per studi di fattibilità geologico sismica.
– consulenze, a supporto del progettista, per la progettazione e calcolo di strutture di sostegno degli scavi (paratie di micropali, palancole, diaframmi), di strutture di fondazione dirette (travi rovesce, plinti, platea, eccetera) e indirette (pali);
– studi, controlli e consulenze relativi a geotecnica stradale (opere di difesa della strada, prove e studi su materiali, miscelazione delle terre con leganti);
– studi e verifiche di stabilità di versanti, con valutazione e zonazione della pericolosità e del rischio da frana; perimetrizzazione dei corpi in frana; monitoraggio strumentale; progettazione per il consolidamento e/o la messa in sicurezza da fenomeni franosi.
– progettazione e dimensionamento di opere di sostegno di ingegneria naturalistica (gabbioni, terre armate, palizzate, palificate, eccetera);
– indagini per il consolidamento di edifici;
– indagini su edifici sofferenti di umidità;
– perizie CTU riguardanti le principali problematiche della Geologia Legale; consulenze tecniche a studi legali.
Rilevamenti geomeccanici e strutturali:
– scanline e finestre di rilevamento su ammassi rocciosi; restituzione di diagrammi stereo;
– rilevamento in parete con corde;
– descrizione dell’ammasso roccioso e dei pilastri di roccia, secondo i principali sistemi di classificazione;
– determinazione delle caratteristiche di resistenza al taglio dell’ammasso roccioso e delle discontinuità;
– verifiche di stabilità in roccia; tecnologie di consolidamento.
Indagini geognostiche e geofisiche:
– prove penetrometriche: prove penetrometriche continue dinamiche (SCPT) e statiche (CPT), con strumentazione e
procedure standardizzate;
– sondaggi: perforazioni e sondaggi a carotaggio continuo con prove in foro (SPT, Lugeon, Lefranc), prelievo di campioni rimaneggiati o indisturbati per analisi di laboratorio, installazione di piezometri, inclinometri e assestimetri;
– analisi di laboratorio su campioni di terreno/roccia, presso laboratorio geotecnico di fiducia;
– carico su piastra: prove di carico su piastra su sottofondi stradali e pavimentazioni industriali; controllo delle operazioni di riporto e costipamento;
– geofisica: prospezioni geoelettriche tradizionali (S.E.V. e S.E.O.) e tomografie elettriche, prospezioni sismiche: basi sismiche a rifrazione, indagini Re.Mi. e MASW, determinazione delle frequenza fondamentale di vibrazione dei terreni di fondazione mediante tecnica HVSR.
Analisi sismica dei terreni e geotecnica sismica:
– studi di microzonazione sismica semplificata o approfondita (I, II o III livello); analisi di rischio sismico;
– analisi di suscettibilità alla liquefazione, alla densificazione e valutazione dei cedimenti indotti in occasione di sollecitazioni dinamiche;
– determinazione della categoria del suolo di fondazione, dei coefficienti di amplificazione locale del terreno di fondazione e degli spettri di risposta elastici e di progetto;
– determinazione delle frequenze di vibrazione proprie dei terreni e interazione con le strutture in elevazione;
– caratterizzazione geotecnico sismica dei siti di costruzione;
– verifiche di stabilità di fronti degli scavi e dei pendii, con metodi dinamici o pseudo statici, secondo i nuovi dettami del decreto ministeriale 14/01/2008.
Idrologia, Idrogeologia e Idraulica:
– studi idrogeologici a carattere regionale e locale;
– progettazione captazioni idriche, direzione lavori e assistenza tecnica alla perforazione di pozzi;
– prove di emungimento di lunga durata e a gradini; determinazione caratteristiche dell’acquifero con esecuzione di prove di portata nei pozzi;
– pratiche per ottenimento di concessione per lo sfruttamento di acque superficiali e sotterranee;
– dimensionamento di opere di drenaggio, di smaltimento delle acque meteoriche, di opere disperdenti (drenaggi superficiali e/o profondi, trincee drenanti, fossi di guardia, pozzi e trincee disperdenti, eccetera) e consulenze per la progettazione di impianti per l’intercettazione delle acque di prima pioggia;
– esecuzione di prove di permeabilità dei terreni;
– analisi e indagini per la fattibilità e il collaudo di lagoni zootecnici;
– analisi delle portate idriche fluviali, verifiche della capacità di deflusso e di stabilità delle opere idrauliche;
– relazioni idrologiche e idrauliche per sistemazione di corsi d’acqua e consulenza per la realizzazione di interventi di regimazione idraulica.
Controlli e monitoraggi su strutture in elevazioni e manufatti:
– sopralluoghi d’urgenza per problematiche di carattere geologico e strutturale;
– analisi dei dissesti delle opere in elevazione mediante monitoraggio e studio dello stato fessurativo; scelta e consulenza nella progettazione delle metodologie di recupero e consolidamento di edifici lesionati (micropali,
sottofondazioni, iniezioni, eccetera);
– studi e consulenze per deumidificazione edifici e strutture.
Consulenze e Controlli Ambientali:
– studi e indagini per la messa in sicurezza, bonifica e ripristino ambientale di siti inquinati;
– controlli ambientali, rilevamento delle principali fonti di inquinamento indoor e outdoor;
– studi geologici per analisi e valutazioni di Impatto Ambientale;
Energie Rinnovabili:
– Eolico: consulenza tecnica nella realizzazione di impianti eolici: ricerca siti eolici, studi di fattibilità, studi di impatto ambientale (SIA), studi geologici, geofisici e di compatibilità idrogeologica, studi degli interventi di mitigazione e di ripristino geomorfologico, studi pedologici, supporto cartografico in ambiente GIS, rilievi su campo con strumentazione GPS di precisione e GIS-Mobile, simulazioni 2D/3D su Google Earth, grafica, rendering, fotoinserimenti.
– Geotermia: studi geologici preliminari e consulenze alla progettazione dei campi geotermici.
Servizi di grafica:
– grafica e simulazioni 2D/3D, rendering, fotoinserimenti;
– elaborazione elementi vettoriali 2D/3D su Google Earth e Google SketchUp.
Contattaci tramite il form sottostante:
Geologo Salerno, Geologo Mercato San Severino, Studio Tecnico Geologia Salerno, Studio Tecnico Geologia Mercato San Severino
Indirizzo: Corso Armando Diaz, 62 | 84085 Mercato San Severino SA
Indirizzo sito web:
Telefono: 3498465483 Fax: 0892756646
Email: m.dentato@gmail.com
Orario:
Lascia un commento