• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Liberi professionisti

Liberi Professionisti

  • Home
  • Chi siamo
  • Inserisci il tuo profilo
  • Pubblicità sul portale
  • Contatti
  • Privacy
    • Richiesta Cancellazione Dati
  • Cookie Policy (UE)
Ti trovi qui: Home / Archivi per Sanità / Ginecologi

Ginecologi

Ginecologo Per Secchezza Vaginale Parioli Roma – Dott. Francesco Timpano


5 Ottobre 2022 By redazione Lascia un commento

Ginecologo Per Secchezza Vaginale Parioli Roma, Dott. Francesco Timpano, è un Ginecologo per secchezza vaginale Parioli Roma.

Il pavimento pelvico è un insieme di muscoli e legamenti che vanno a chiudere la parte bassa dalla cavità addominale. Il suo compito è sostenere tutti gli organi pelvici, ovvero la vescica, l’utero, l’uretra, la vagina e il retto. I muscoli del pavimento pelvico hanno un ruolo contenitivo e assolvono la funzione di mantenere tutti gli organi al loro posto e di permetterci di svolgere correttamente e fisiologicamente funzioni come urinare, defecare o partorire. Proprio per questo è importante prendersene cura, rafforzarli e mantenerli tonici. Tutte le strutture del pavimento pelvico hanno inoltre un ruolo importantissimo anche durante l’attività sessuale. Quando i muscoli, i nervi, i legamenti o le mucose del pavimento pelvico non funzionano correttamente si va incontro ad incontinenza urinaria e/o fecale, prolassi degli organi pelvici, secchezza e atrofia vaginale, dolore pelvico cronico, vulvodinia, emorroidi, ragadi anali, infezioni vaginali ricorrenti ecc.

Il Dott. Francesco Timpano è un Ginecologo per secchezza vaginale Parioli Roma.

Presso il nostro studio si effettuano trattamenti per tutte le patologie femminili del pavimento pelvico che coinvolgono tutte le fasce di età. Dalla vulvodinia e il dolore pelvico alla secchezza delle mucose vulvovaginali, dai prolassi urogenitali alle cicatrici post partum e post operatorie. Alla prima seduta si effettua una completa valutazione del pavimento pelvico al fine di identificare in maniera precisa la patologia da trattare.

 

Dopo la menopausa la diminuzione degli estrogeni e del testosterone crea secchezza e atrofia delle mucose della vulva e della vagina. Le donne possono avere infezioni ricorrenti e sentire dolore e irritazione che spesso rende impossibile avere rapporti intimi. Grazie all’innovativa tecnologia Vagy Combi questi problemi si possono risolvere! Con l’utilizzo della radiofrequenza e dell’elettroporazione i tessuti vengono stimolati, tonificati, nutriti con specifiche sostanze (ormoni e/o acido ialuronico) e di fatto ringiovaniti!

Ricordiamoci che non è normale perdere qualche goccia di pipì dopo una “certa età”, non è normale sentire dolore durante i rapporti intimi, non è normale urinare troppo spesso durante il giorno e/o la notte. Le disfunzioni del pavimento pelvico possono essere curate e si può tornare a vivere in salute, senza dolore e senza l’ansia dell’incontinenza.

Presso lo studio del Dott. Timpano si possono trattare tutte le disfunzioni del pavimento pelvico.

Il Dott. Francesco Timpano è un Ginecologo per secchezza vaginale Parioli Roma.

Per maggiori informazioni clicca sul link:

https://www.francescotimpano.com/prestazioni-mediche/patologie-del-pavimento-pelvico-trattabili.html

Seguici su –> Facebook

Per prenotare una visita clicca sul sito https://www.miodottore.it/francesco-timpano/ginecologo/roma

Dott. Francesco Timpano, Ginecologo Per Secchezza Vaginale Parioli Roma

Contattaci tramite il form sottostante:


Archiviato in:Ginecologi, Parioli, Roma Contrassegnato con: Ginecologo Per Secchezza Vaginale Parioli Roma

Ginecologa Per L’Ecografia Transvaginale E Per Patologie Uterine Gianicolense Roma – Dott.ssa Valeria Lucantoni


21 Aprile 2021 By redazione Lascia un commento

Ginecologa Per L’Ecografia Transvaginale E Per Patologie Uterine Gianicolense Roma, Dott.ssa Valeria Lucantoni,  è una Ginecologa per l’ecografia transvaginale e per patologie uterine Gianicolense Roma.

L’ecografia transvaginale viene tipicamente impiegata in donne con problemi di infertilità, sanguinamenti anomali (che possono essere legati a cause benigne piuttosto comuni, come fibromi o polipi), dolori pelvici di origine ignota, sospetto di malformazioni congenite di utero ed ovaie, e dinanzi al sospetto di tumori od infezioni.
Può essere inoltre impiegata al termine del primo mese di gravidanza (ecografia ostetrica) per la capacità di evidenziare più precocemente le immagini dell’embrione e degli annessi, con definizione e qualità d’immagini nettamente superiori all’ecografia transaddominale. In fasi successive della gravidanza, l’ecografia transvaginale può essere impiegata qualora si renda necessaria una miglior visualizzazione delle strutture pelviche.

L’approccio transvaginale per l’indagine degli organi pelvici permette di ricavare immagini più precise e dettagliate dallo studio anatomico della regione, data la vicinanza della sonda alle strutture da esaminare.
In particolare, grazie all’impiego di frequenze di insonazione più elevate, l’ecografia transvaginale permette di ottenere dettagli anatomici dell’utero, delle ovaie e dell’endometrio che non possono essere riprodotte con la stessa precisione della via transaddominale. Spesso, comunque, ecografia transvaginale ed ecografia pelvica transaddominale vengono utilizzate congiuntamente per ottenere una visione globale dello stato di salute degli organi pelvici.

Quando viene evidenziato il sospetto di patologie endouterine è utile approfondire le indagini diagnostiche programmando un’isteroscopia.
L’isteroscopia è una procedura ginecologica di tipo endoscopico, che permette di osservare con una telecamera ed uno strumento ottico, l’utero dall’interno  ed eventualmente attuare un’azione terapeutica.
L’isteroscopia può servire per la diagnosi di diverse patologie dell’utero oppure può avere finalità terapeutiche.

Nel primo caso prende il nome più appropriato di isteroscopia diagnostica, mentre nel secondo caso è meglio nota come isteroscopia operativa, quest’ultima procedura può richiedere la necessità di un ricovero in Day Hospital.

Prima di poter procedere con l’isteroscopia, un ginecologo deve, innanzitutto, stabilire l’idoneità dell’ipotetica paziente alla procedura e, successivamente, fornire tutte le indicazioni relative ai comportamenti da adottare perché l’intero protocollo proceda per il meglio.

La Dott.ssa Valeria Lucantoni è una Ginecologa per l’ecografia transvaginale e per patologie uterine Gianicolense Roma.

Dott.ssa Valeria Lucantoni, Ginecologa Per L’Ecografia Transvaginale E Per Patologie Uterine Gianicolense Roma

Contattaci tramite il form sottostante:


Archiviato in:Ginecologi, Monteverde, Roma Contrassegnato con: Ginecologa Per L’Ecografia Transvaginale E Per Patologie Uterine Gianicolense Roma

Visita Ginecologica In Gravidanza Gianicolense Roma – Dott.ssa Valeria Lucantoni


21 Aprile 2021 By redazione Lascia un commento

Visita Ginecologica In Gravidanza Gianicolense Roma, Dott.ssa Valeria Lucantoni, esegue la Visita ginecologica in gravidanza Gianicolense Roma.

Nella prima visita ostetrica si raccolgono le informazioni sulla salute della donna, del partner e delle rispettive famiglie utili per valutare la presenza di eventuali rischi per la donna in gravidanza o per il bambino e la necessità di assistenza addizionale. E’ consigliato portare con sé tutti gli esami già effettuati, in particolare la documentazione riguardante il Gruppo sanguigno, malattie avute in passato, precedenti visite ginecologiche, esiti di pap-test (in particolare l’ultimo) e tutto ciò che si ritiene sia utile in relazione alla salute di mamma e bambino.

• sono misurati il peso e la pressione arteriosa
• si effettua l’esplorazione vaginale
• si esegue una visita senologica
• si esegue una ecografia per diagnosticare con esattezza l’età dell’embrione, se si tratta di una gravidanza unica o multipla, l’eventuale esistenza di patologie ginecologiche non prima rivelate.
• si esegue il pap test, se non è stato effettuato da almeno un anno
• si prescrivono gli esami da effettuare nel I trimestre di gravidanza.
• sono offerte informazioni sull’assistenza e il sostegno alla donna in gravidanza, sui benefici di legge per maternità e paternità, sugli stili di vita e su come gestire i sintomi più comuni sulle diverse possibilità di diagnosi prenatale della sindrome di Down e di altre anomalie del feto
◦ sono offerte informazioni sugli esami che è possibile effettuare presso lo studio (ecografia morfologica; flussimetria; monitoraggio cardiotocografico) e sulle date in cui è necessario programmarli.

Le visite successive avranno cadenza mensile, a meno che non si riscontrino particolari condizioni di rischio. E’ preferibile eseguire gli esami prescritti di volta in volta, circa a metà fra un controllo e l’altro, in modo che non siano troppo “vecchi” o al contrario non si faccia in tempo a ritirarne il risultato.

Ogni mese verranno prescritti gli esami del sangue e delle urine e l’ecografia per controllare il normale accrescimento del feto.
Al momento del parto la Dott.ssa in qualità di medico presso il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale san Camillo di Roma potrà offrire supporto ed informazioni nel caso in cui decidiate di partorire presso tale struttura.

La Dott.ssa Valeria Lucantoni esegue la Visita ginecologica in gravidanza Gianicolense Roma.

Dott.ssa Valeria Lucantoni, Visita Ginecologica In Gravidanza Gianicolense Roma

Contattaci tramite il form sottostante:


Archiviato in:Ginecologi, Monteverde, Roma Contrassegnato con: Visita Ginecologica In Gravidanza Gianicolense Roma

Visita Ginecologica In Menopausa Trastevere Roma – Dott.ssa Valeria Lucantoni


21 Aprile 2021 By redazione Lascia un commento

Visita Ginecologica In Menopausa Trastevere Roma, Dott.ssa Valeria Lucantoni, si occupa di Visita ginecologica in menopausa Trastevere Roma.
Sottoporsi con regolarità a una visita ginecologica ed a un’ ecografia anche in assenza di particolari problemi o sintomi è importante per la prevenzione e la diagnosi di molti disturbi legati all’apparato genitale femminile. La fascia di età compresa tra i 50 e i 60 anni rappresenta un periodo particolarmente delicato nella vita di una donna per l’arrivo della menopausa e la fine dell’età riproduttiva, nel quale possono insorgere patologie ginecologiche, di natura oncologica, infiammatoria, e a trasmissione sessuale. Anche la menopausa, pur essendo un fenomeno fisiologico, è considerata attualmente una condizione patologica che necessita di trattamenti specifici.

In menopausa è sempre raccomandabile la visita ginecologica con ecografia e pap test ogni 18-24 mesi, anche in assenza di sintomi. Infatti la maggior parte delle patologie oncologiche ginecologiche, a maggior insorgenza tra i 55 ed i 65 anni, sono asintomatiche fino agli stadi avanzati. L’ecografia transvaginale pelvica ed il pap test rimangono fondamentali per prevenzione e diagnosi precoce.

In presenza di sintomi di discomfort è utile prenotare una consulenza dal ginecologo per poter trattare tempestivamente i disturbi prima della loro cronicizzazione. Il vostro ginecologo è la persona più competente con cui parlare ad esempio di terapie ormonali sostitutive, del trattamento dei cicli perimenopausali abbondanti o emorragici, della secchezza vaginale che spesso determina rapporti dolorosi, della sintomatologia urinaria come le cistiti recidivanti o dell‘incontinenza.

In presenza di perdite vaginali atipiche, è fortemente raccomandabile la visita con ecografia nel minor tempo possibile. In base all’esito dell’ecografia, il ginecologo saprà indirizzarvi al percorso diagnostico-terapeutico più indicato per voi anche nel caso in cui emergano patologie che debbano essere trattate chirurgicamente.

Per vivere questo momento della vita nel miglior modo possibile è opportuno affidarsi al proprio ginecologo che cercherà inisieme a voi di affrontare la sintomatologia che percepite più invalidante e quindi prevenire o migliorare, quando già presenti, tutti questi sintomi fastidiosi che troppo spesso peggiorano la qualità di vita. Il consiglio è di rivolgersi il prima possibile al vostro specialista di riferimento che saprà accompagnarvi con validi consigli e fornirvi le corrette opzioni terapeutiche.

La Dott.ssa Valeria Lucantoni si occupa di Visita ginecologica in menopausa Trastevere Roma.

Dott.ssa Valeria Lucantoni, Visita Ginecologica In Menopausa Trastevere Roma

Contattaci tramite il form sottostante:


Archiviato in:Ginecologi, Monteverde, Roma Contrassegnato con: Visita Ginecologica In Menopausa Trastevere Roma

Visita Ginecologica In Gravidanza Prati Fiscali – Dott. Massimiliano Giardina


11 Febbraio 2019 By redazione Lascia un commento

Visita Ginecologica In Gravidanza Prati Fiscali, Dott. Massimiliano Giardina, il Dott. Massimiliano Giardina effettua la Visita ginecologica in gravidanza Prati Fiscali. La visita ostetrica è consigliabile non appena si scopre di essere in attesa ed entro il primo trimestre, questa è un’indagine completa volta a tracciare la situazione clinica presente e passata della paziente con riguardo a malattie, eventuali farmaci presi e informazioni sullo stile di vita. La visita ostetrica è un’indagine completa volta a tracciare la situazione clinica presente e passata della paziente con riguardo a malattie, anche di tipo ereditario. Si raccoglieranno notizie su eventuali farmaci presi o che si stanno prendendo, informazioni dettagliate sul partner e informazioni sullo stile di vita. Parte fondamentale della visita è anche il colloquio di tipo genetico: oltre alle informazioni ricevute dalla paziente sui suoi precedenti, è fondamentale dare informazioni approfondite sulle possibili alterazioni genetiche che possano interessare il feto e su tutte le “diagnostiche” oggi a disposizione (di tipo invasivo e non) per poter prevedere eventuali problemi del feto.

Il Dott. Massimiliano Giardina effettua la Visita ginecologica in gravidanza Prati Fiscali.

-L’ecografia del primo trimestre può essere fatta già a partire dalla quinta-settima settimana ed effettivamente la curiosità della futura mamma, appena scoperta la gravidanza, è così tanta che, appena possibile, chiede di poter vedere il suo piccolo.

Questa ecografia permette di valutare il numero di embrioni presenti, la loro vitalità, la correttezza dell’impianto in utero. Inoltre, consente di stabilire in maniera accurata l’epoca della gravidanza correggendo, se necessario, la data presunta del parto stimata in base all’ultima mestruazione.

-Tra le possibili ecografie in gravidanza troviamo sicuramente l’ecografia di I trimestre con translucenzanucale e bi test. che si esegue tra 11 e 14 settimane di gestazione.

Permette di fare una prima importante valutazione del feto , il rischio di malattie cromosomiche come la sindrome di down, trisomia 13 e trisomia 18, le caratteristiche morfologiche iniziali del feto: la presenza degli arti, il cuore, la testa, la placenta, vescica, cordone ombelicale, cervello, lo stomaco e permette di evidenziare le grosse malformazioni precoci del feto

-L’esame premorfologico fetale, invece, è uno screening ecografico particolarmente accurato che si esegue secondo le regole stabilite dall’Italian College of Fetal MaternalMedicine e al quale corrisponde un referto prestabilito.

Esso deve essere eseguito con la massima diligenza e accuratezza da personale esperto e certificato.

Anche se l’esame premorfologico fetale rappresenta uno studio ecografico di primo livello, esso, se ben eseguito rappresenta un formidabile strumento di esame prenatale mirato al riconoscimento del maggior numero delle affezioni malconformative e di analisi dello stato di crescita fetale. Allorchè all’esame premorfologico fetale emergesse una problematica specifica l’operatore eseguirà personalmente, o attraverso un suo consulente, uno studio di secondo livello.

L’esame premorfologico lo si esegue tra la quindicesima e la diciottesima settimana di gravidanza.

-L’ecografia morfologica è uno degli esami più importanti che una donna si trova ad affrontare durante il delicato periodo della gestazione. Può essere definito come il canonico giro di boa, la verifica che, ponendosi a metà strada del periodo gestazionale, fornisce alla futura mamma importanti informazioni circa lo stato di salute del nascituro.

Solitamente l’ecografia morfologica viene effettuata nel secondo trimestre di gravidanza e viene prescritta dai ginecologi, come controllo di routine da eseguire tra la 19ma e la 22ma settimana di gravidanza, ma puó essere eseguita anche prima o dopo. Il periodo di riferimento da tenere in considerazione per la prescrizione di questo esame, è un elemento molto importante.

-L’ecocardiografia fetale consente uno studio morfologico e funzionale del cuore e una valutazione del ritmo cardiaco.

L’ecocardiografia fetale viene normalmente eseguita dalla 19° e alla 36° settimana di gestazione questo perché, in tale periodo, le dimensioni cardiache e l’ecogenicità legata alla posizione fetale consentono una buona attendibilità dell’esame.

La flussimetria fetale è un esame da eseguire dalla 32^ settimana di gravidanza fino al termine a vescica vuota, con una sonda addominale.

Si tratta della più importante metodica oggi disponibile nel riconoscere lo stato di salute intrauterino del feto.

-L’ecografia del terzo trimestre o di accrescimento del feto si esegue a partire dalla 28 settimana ed è in grado di monitorizzare l’andamento della crescita del feto nelle sue varie fasi di crescita

Il Dott. Massimiliano Giardina effettua la Visita ginecologica in gravidanza Prati Fiscali.

Dott. Massimiliano Giardina, Visita Ginecologica In Gravidanza Prati Fiscali

Contattaci tramite il form sottostante:


Archiviato in:Ginecologi, Monte Sacro, Roma Contrassegnato con: Visita Ginecologica In Gravidanza Prati Fiscali

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Ricerca

Ricerca

I più visitati

  • Riparazioni Orologi zona Tuscolana Roma – La Bottega del Cinturino - 18.082 views
  • Contatti - 13.558 views
  • Liquidi per Sigarette Elettroniche - 11.711 views
  • Elisa Maiani Dermatologia - 10.949 views
  • Forniture per Parrucchieri ed Estetisti Roma – Lupo Profumerie - 10.306 views
  • Chi siamo - 10.229 views
  • Revisioni Auto E Moto Roma Laurentina – Autocentro Laurentino - 10.145 views
  • Inserisci il tuo profilo - 9.124 views
  • Car Wrap a Roma – Car Wrap Vehicle Design - 9.084 views
  • Centro Revisioni Auto E Moto Roma Ostiense – Officina Meccanica Pasquarelli Angelo - 8.681 views
  • Studio di Fisioterapia zona Tuscolana Roma – Fisioterapia Massoterapia - 8.349 views
  • Autoricambi a Talenti Roma – Graf - 7.905 views
  • Assistenza Caldaie Pomezia - 7.185 views
  • Studio Medico al Nomentano Roma – Demetrio Latella - 6.466 views
  • Centro Revisione Auto Infernetto – Top Car Service - 6.284 views

Articoli recenti

  • Psicologo Terapia Di Coppia Cassia – Dott.ssa Fiammetta Favalli
  • Psicologo Cassia Roma – Dott.ssa Fiammetta Favalli
  • Psicologo Giustiniana – Dott.ssa Fiammetta Favalli
  • Psicologo Psicoterapeuta Per Il Supporto All’Adolescenza Zona Manziana – Dott. Giovanni De Vita
  • Psicologo Psicoterapeuta Per I Disturbi D’Ansia Zona San Giovanni Re Di Roma – Dott. Giovanni De Vita
  • Prodotti GHD Tuscolana – MIKADO COLLEGE ROMA
  • Prodotti GHD Cinecittà – MIKADO COLLEGE ROMA
  • Piastre GHD Tuscolana – MIKADO COLLEGE ROMA
  • Scuola Di Musica Canto Teatro Cesano Maderno – Dance Music Academy
  • Scuola Musica Canto Teatro Varedo – Dance Music Academy

Commenti recenti

  • Idraulico Pronto Intervento Milano su Idraulico a Milano ” Gravano “
  • Tintoria Presa E Consegna A Domicilio Milano " Lavato e Stirato " su Lavanderia a Milano – Lavato e Stirato
  • Serrature E Cilindri Prenestina – Sistemi Di Sicurezza De Masi su Serrature E Cilindri Prenestina – Sistemi Di Sicurezza De Masi
  • Prezzo Carrozzeria Roma Casilina | Article Vision su Carrozzeria Roma Casilina – Carrozzeria Bonomo
  • Grate Di Sicurezza Cesate – Il Nuovo Angolo su Grate Di Sicurezza Cesate – Il Nuovo Angolo
  • Serramenti In Alluminio Melegnano – FM Soluzioni per Interni su Serramenti In Alluminio Melegnano – Abies Multiservice
  • Ansia Milano Piazza Cinque Giornate – Cristina Scarsciotti su Psicologo Milano Zona Tribunale – Massimiliano Percio
  • lucia su Gommista Tuscolana – Autocentri Cinecittà
  • Prodotti Per Celiaci Porta Vittoria Milano su Prodotti Per Celiaci Porta Vittoria Milano – Bontà Senza Limiti
  • Deborah su Arredo Su Misura Roma Sud ” Bernabei Design “

Footer

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati
COPYRIGHT © 2011- 2023 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Gestisci Consenso Cookie
I  cookie vengono utilizzati per la personalizzazione degli annunci. Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}